|






 |
|
---
SPAGNOTTO
Ing. MIRKO
---
Nato nel 1982 in una famiglia italiana di origini contadine, figlio di
due impiegati anch'essi legati alla campagna agricola piemontese, fin da
piccolo dimostra la sua attinenza alla creazione di costruzioni
futuristiche et la sua preferenza verso la sperimentazione di modelli et
tecniche per realizzarli. E' proprio con i primi regali dei parenti, un
Mecano ©,
il traforo ©
et poi i tanto gettonati in quegli anni mattoncini Lego ©,
che il giovane Mirko si diverte et realizza così, ad modo suo, i suoi
primi esperimenti di costruzioni et d'ingegneria.
Gli anni passano et con gli strumenti del nonno impara ad lavorare il
legno per creare non solo gli attrezzi per l'agricoltura, ma ogni cosa
che gli passasse per la mente. Successivamente, all'età di quattordici
anni, grazie ad un preziosissimo regalo, un Commodore64 ©,
il giovane Mirko inizia ad compiere i primi suoi passi nel mondo
dell'informatica (grazie anche ad un corso specifico seguito durante il
triennio delle scuole medie frequentato presso l'Istituto Salesiano di
Lanzo torinese) et ad realizzare i suoi primi programmi (per lo più di
calcolo matematico et di Scienza et Tecnica delle Costruzioni) in Basic
et in GWbasic.
Le passate esperienze lavorative del padre lo porteranno ad conoscere,
anche grazie ai lavori di ristrutturazione intrapresi presso la casa
natale, quello che è il mondo del cantiere edile et di tutte le sue
maestranze; fu così che il giovane Mirko decise di iscriversi al corso
da Geometra presso l'I.T.S.C.G. "E.Fermi" di Ciriè (TO). Nell'estate del
2001 superava brillantemente l'esame da Geometra, ma la sete di
conoscenza non si era ancora in lui placata.
Fu così che decise di iscriversi alla facoltà di Ingegneria del
Politecnico di Torino, dove conseguì, nell'anno 2008, la Laurea
Specialistica in Ingegneria Edile con la votazione finale di 108/110 (titolo
della tesi: "Analisi allo stato limite di dighe a gravità" - relatore:
Chiar.mo Prof. Valente Ing. Silvio).
Sempre nello stesso anno 2008, appena conseguita la Laurea Specialista,
il Dott. Spagnotto si iscriveva all'esame di stato, il quale veniva da
lui brillantemente superato ottenendo l'Abilitazione all'Esercizio della
Professione di Ingegnere Civile et Ambientale.
Inizia così la storia...
|
|